"Alle elementari un bimbo su due col mal di schiena"
L'allarme lanciato dagli esperti quando manca poco all'inizio della scuolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bambini col mal di schiena? Non è una rarità. E cominciano ad averlo quando vanno alle elementari.
A dirlo sono gli ortopedici e traumatologi ospedalieri d'Italia (Otodi) che lanciano l'allarme a pochi giorni dal suono della campanella. Sotto accusa ci sono gli zaini inadatti, la postura cosiddetta "da tablet" e anche esercizi ginnici non appropriati. Genitori, insegnanti e istruttori sono avvisati: devono assicurarsi che i bimbi stiano seduti con la schiena dritta e che svolgano un'attività fisica che sia adeguata alla loro età.
La fascia più importante per lo sviluppo muscoloscheletrico resta quella tra i 6 e i 10 anni, quando la schiena è molto delicata ma, garantiscono gli esperti, cifosi o scoliosi non sono provocate dallo zaino scolastico. "Se i vostri figli incurvano la schiena in avanti o lateralmente - dice Mario Manca, presidente di Otodi - non è colpa degli zaini, ma probabilmente le cause sono soprattutto genetiche".
Da non sottovalutare, invece, la postura. "Molti bambini e ragazzi - aggiunge l'ortopedico - oggi trascorrono diverse ore seduti davanti a uno schermo, spesso con la schiena curva o distesi sul divano in posizioni particolari e stravaganti. Per evitare problemi in futuro, la prima regola è quella di fare attività sportiva per rinforzare i muscoli del busto (addominali, lombari, sacro-spinali) che altrimenti si rilassano e si atrofizzano col risultato di una colonna vertebrale danneggiata e doloretti vari quando si è grandi".
(Unioneonline/s.s.)