Pigliaru, bilancio di fine anno (e fine legislatura): "L'Isola è fuori dalla crisi"
Il governatore su Facebook fa il punto sul 2018 politico, con occhio alle prossime elezioni regionaliPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Sono stati anni pieni, intensi, certo non facili. L'obiettivo è sempre stato lì, chiaro davanti a noi, e lo abbiamo perseguito in ogni nostra scelta politica, in ogni azione: restituire alla Sardegna fiducia e futuro migliorando concretamente la vita dei nostri cittadini".
Con queste parole il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru traccia il suo personale bilancio di fine anno. E lo fa con un lungo post pubblicato sulla sua pagina Facebook, dove si legge:
"Siamo alla fine del 2018, che per me e per quanti hanno condiviso con me questa parte di cammino, non è solo la fine di un anno, ma la dirittura d'arrivo della legislatura. Abbiamo sempre saputo di dover sfidare abitudini consolidate e piccoli e grandi interessi particolari calati nel quadro di una congiuntura negativa generale che ha reso ancora più difficile l'attuazione di politiche tanto riformiste quanto essenziali. È evidente quindi che ci hanno guidato e continuano a guidarci non la ricerca di consenso ma la necessità, l'urgenza, la volontà di gettare fondamenta solide e su quelle costruire passo dopo passo".
Ancora, prosegue il governatore, "oggi finalmente la Sardegna comincia ad uscire dalla crisi, come attestano i dati molto positivi sull'occupazione raggiunti in quest'anno appena trascorso. Ma siamo
consapevoli che ci vuole ancora tempo e che bisogna perseverare nell'elaborazione e l'attivazione di buone politiche per superare disuguaglianze che, in questa fase sono ancora forti. Per questo nella
Finanziaria per il 2019 abbiamo concentrato gli sforzi nella direzione sì dello sviluppo e della crescita, ma badando bene a distribuire equamente benefici che devono essere garantiti a tutti e non solo ad
alcuni".
Poi l'immancabile pensiero all'anno che inizia. E, naturalmente, alle prossime elezioni regionali.
"Credo - ha detto Pigliaru - che dalla Sardegna oggi parta un segnale politico forte per tutto il centrosinistra: non basta cantare le lodi di una ripresa perché se ne avvertano i benefici".
Ma, avverte il governatore, "bisogna lavorare perché questo miglioramento appartenga a tutti e tutti se ne sentano parte. Per questo ci siamo impegnati e questo auguriamo ai nostri cittadini per il 2019: una Sardegna ogni giorno migliore".
(Unioneonline/l.f.)