Italiani al voto il 4 marzo: scioglimento delle Camere il 27 dicembre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci sono due date, che paiono ormai certe nel panorama politico italiano: il 27 dicembre lo scioglimento delle Camere, elezioni il 4 marzo.
L'ipotesi che in queste ore si fa strada prevede l'atto di scioglimento tra Natale e Capodanno, tra due settimane esatte, ma pare che il premier Paolo Gentiloni non si dimetterà, quindi non salirà al Quirinale ma, molto più semplicemente, dirà che il suo compito si è "esaurito".
Non sarebbe la prima volta: è già successo nel 2001 con il governo Amato e nel 2006 con quello di Berlusconi.
Le Camere, in entrambi i casi, erano state sciolte in anticipo senza che i premier si dimettessero.
(Redazione Online/s.s.)