Giuseppe Conte premier incaricato: i primi commenti e lo sbarco su Facebook
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giuseppe Conte, premier designato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la formazione del nuovo governo, sbarca su Facebook.
Poche ore fa è comparso il suo account, certificato dalla spunta blu che ne garantisce l'autenticità. Il primo post riporta il suo intervento di ieri, dopo aver ricevuto l'incarico nell'incontro al Quirinale, e che si chiude con la frase: "Non vedo l'ora di iniziare a lavorare sul serio".
LE PRIME REAZIONI - Oggi intanto arrivano i primi commenti ai nomi del "totoministri": per Vincenzo Visco, Paolo Savona, l'economista cagliaritano che sarebbe destinato a ricoprire il ruolo di ministro del Tesoro - e che nelle scorse ore ha lasciato la presidenza del fondo londinese Euklid, parlando di "sopravvenuti importanti impegni pubblici in Italia" -, "ha tutte le caratteristiche e la credibilità" per farlo, ha detto al Corriere della Sera.
"Ma - ha aggiunto - ha due problemi non da poco. Applicare un programma di governo che lui sa bene essere inattuabile nelle condizioni attuali, confrontarsi con l'Europa avendo Lega e M5S che prospettano una soluzione pericolosissima, l'uscita dall'euro".
Savona, ricorda Visco, "è stato il principale collaboratore di Carli, l'uomo del Trattato di Maastricht, è stato ministro con Ciampi, ha condiviso l'impostazione della moneta unica. Poi, come La Malfa e altri keynesiani non di sinistra, ha cominciato a contestare il modo con cui l'Europa gestiva l'euro".
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, sempre al quotidiano ha parlato di Conte come dell'"esecutore di una condanna a morte", e ha annunciato il voto contro.
LE CONSULTAZIONI - Sono cominciate alle 12 le consultazioni di Conte. In programma ci sono gli incontri con la componente del Gruppo Misto Camera ''Europa-Centro Democratico'' e quella del Gruppo Misto Senato ''Più Europa con Emma Bonino; seguono quelli con la componente del Gruppo Misto Camera ''Civica Popolare -Ap-Psi-Area Civica''; con il Gruppo Misto Camera ''Minoranze Linguistiche'' e Gruppo per le Autonomie del Senato; il gruppo Misto Camera ''Noi con l'Italia - Usei"; il gruppo Misto Camera ''MAIE - Movimento Associativo Italiani all'Estero e componente del Gruppo Misto Senato ''Psi-Maie"; alla fine della mattina il gruppo Misto del Senato della Repubblica.
Nel pomeriggio, il gruppo ''Per le Autonomie (Svp-Patt, Uv) del Senato della Repubblica e componente del gruppo Misto Camera ''Minoranze Linguistiche''; il gruppo ''Liberi e Uguali'' della Camera e del Senato; ''Fratelli d'Italia'' del Senato e della Camera; i gruppi ''Partito Democratico'' del Senato e della Camera dei deputati; i gruppi ''Forza Italia-Berlusconi Presidente'' Senato e Camera; i gruppi ''Lega - Salvini Premier'' del Senato e della Camera e, infine, i gruppi del ''Movimento 5 Stelle'' del Senato e della Camera.
DI MAIO: "AL M5S IL SUPER-MINISTERO DEL LAVORO E DELLO SVILUPPO ECONOMICO":
(Unioneonline/s.s.)