Camera, ok della commissione al taglio dei parlamentari: Lega e Fdi disertano l'aula
La riforma approda per l'ultimo voto a Montecitorio lunedì prossimo. In commissione ok dell'attuale maggioranza, no di Forza Italia e +Europa, assenti Lega e FdiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato la riforma per il taglio dei parlamentari.
Hanno votato a favore i partiti di maggioranza, contrari Forza Italia e +Europa, assenti i deputati di Lega e Fratelli d'Italia.
Nella stessa seduta è stato votato il mandato al nuovo relatore, il presidente della commissione Giuseppe Brescia.
Il testo è atteso in Aula lunedì 7 ottobre per quella che sarebbe l'approvazione definitiva. Prevede il taglio di 345 parlamentari: 230 deputati (alla Camera si passerebbe dagli attuali 630 a 400) e 115 senatori (da 315 a 200).
Il Pd e LeU hanno accompagnato il loro voto favorevole con una doppia richiesta: ai presidenti delle Camera per l'avvio di una "sessione straordinaria delle Giunte per riformare i regolamenti", e alla maggioranza di governo perché venga dato "un segnale sulla richiesta di aggiustamenti costituzionali per correggere alcuni effetti del taglio del numero dei parlamentari".
"Alcune di queste modifiche - spiega Emanuele Fiano - possono essere inserite come emendamenti nella proposta di legge costituzionale sulla modifica dell'elettorato attivo che è all'esame del Senato e su questo ci confronteremo all'interno della maggioranza".