Papa Francesco invita le parti in causa a scongiurare un conflitto tra Russia e Ucraina.

Il pontefice, alla fine dell'udienza generale, ha ringraziato coloro che hanno risposto al suo appello e hanno dedicato il 26 gennaio alla preghiera per la pace in Ucraina.

Eloquenti le sue parole: "Continuiamo a supplicare il Dio della pace perché le tensioni e le minacce di guerra siano superate attraverso un dialogo serio e affinché a questo scopo possano contribuire i colloqui nel Formato Normandia. E non dimentichiamo: la guerra è una pazzia".

La tensione tra Kiev e Mosca continua a restare alta. 

Mosca da mesi sta ammassando truppe alla frontiera ucraina e i Paesi Nato hanno rafforzato la propria presenza militare in Polonia e in altri Stati dell’Europa orientale.

Secondo le intelligence occidentali il Cremlino potrebbe lanciare un attacco a metà febbraio. 

In queste ore il presidente francese Emmanuel Macron è volato da Vladimir Putin per cercare una mediazione. Sia Macron che Putin hanno confermato la volontà di fermare l’escalation. Ma la situazione resta comunque appesa a un filo. 

(Unioneonline/l.f.)

© Riproduzione riservata