Con una maggioranza record la Plenaria riunita a Strasburgo ha rieletto Roberta Metsola presidente del Parlamento europeo. L'eurodeputata maltese guiderà l'Eurocamera per i prossimi due anni e mezzo.

Metsola è stata confermata con 562 sì su 699 votanti. Un lunghissimo applauso ha accolto l'esito. L'altra candidata, Irene Montero, ha preso 61 preferenze.

«Grazie della vostra fiducia. Sarà un parlamento per tutti in Europa, per rispettare le promesse dei padri fondatori», ha detto Metsola. «Sono convinta che la nostra sia un'Europa per tutti, tra insegnamenti dalle lezioni del passato e dagli ideali che non sono scomparsi».

Il voto per la conferma di Roberta Metsola ha unito la maggioranza italiana di governo. FI, come il Ppe, ha votato per il bis di Metsola, che ha incassato le preferenze anche di una "larga maggioranza" di Ecr, meloniani inclusi. La Lega, fanno sapere fonti parlamentari, ha votato a favore di Metsola benché i Patrioti siano all'opposizione. Previsto era il sì del Pd, e del gruppo S&D. Tra i Verdi l'indicazione era di libertà di voto ma, spiegano fonti del partito, si presume che in gran parte abbiano votato a favore. In The Left (dove militano Sinistra e M5S), l'indicazione era scegliere Irene Montero anche se il voto era segreto.

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata