Il mistero dell'iceberg fotografato dalla Nasa: è un rettangolo perfetto
Si è formato recentemente al largo dell'Antartide, e ha subito incuriosito gli appassionati di scienzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sembra tagliata con strumenti molto affilati e con una precisione quasi chirurgica, e invece questa enorme isola di ghiaccio al largo dell'Antartide si è formata in maniera del tutto naturale.
L'hanno fotografata alcuni ricercatori della Nasa nel corso dell'operazione scientifica IceBridge.
La sua forma perfetta ha stupito un po' tutti, ed è una dimostrazione delle meraviglie che sa offrirci Madre Natura.
Un iceberg sicuramente atipico rispetto a quelli che immaginiamo e che vediamo nei film, enormi guglie dalla forma irregolare.
"Per immaginare come si forma un corpo di ghiaccio di questo tipo - spiega Kelly Brunt della University of Maryland - bisogna pensare a un'unghia che cresce nel tempo. Dopo un po' che non la tagliamo, finisce per spezzarsi in modo naturale, e questo molto spesso avviene seguendo linee geometriche quasi perfette".
Tuttavia l'immagine mostrata dalla Nasa è completa, e non sono state pubblicate informazioni sulle dimensioni dell'enorme rettangolo di ghiaccio che si è formato recentemente. Kelly Brunt ritiene che sia lungo almeno un paio di chilometri.
E, altro interrogativo, visto che non ci sono immagini che lo raffigurano nella sua interezza, l'iceberg è veramente rettangolare? Potrebbe anche avere una forma del tutto irregolare nella parte non inquadrata, facendogli perdere la curiosità che ha destato tra gli appassionati di scienza e i semplici osservatori.
(Unioneonline/L)