L’Ucraina usa i primi missili britannici Storm Shadow in Russia
Lanciati contro obiettivi all’interno del territorio controllato da Mosca. Dopo l’attacco il prezzo del gas è salito del 2,6%Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il quotidiano inglese The Guardian ha riferito di aver appreso che missili Storm Shadow di fabbricazione britannica sarebbero stati lanciati per la prima volta contro obiettivi all'interno del territorio controllato da Mosca. La notizia arriva nel giorno della minaccia (poi rientrata) di attacchi russi su vasta scala e dopo il via libera degli Usa a Kiev per l'utilizzo degli Atacms per colpire all'interno della Russia. Sugli Storm il portavoce del primo ministro Keir Starmer ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni.
Secondo il Times di Londra, che cita fonti di Mosca, sono stati sparati contro la regione di Kursk 12 missili a lungo raggio. Anche Bloomberg ha segnalato l'utilizzo dei missili britannici oggi, citando un funzionario occidentale anonimo. Immagini non confermate diffuse su Telegram sembrano mostrare frammenti di un missile in una posizione all'interno della regione di Kursk.
Dopo la notizia Piazza Affari ha virato in negativo e ha perso circa lo 0,4%, mentre il prezzo del gas è salito di circa il 2,6% a 46,8 euro per megawattora.
(Unioneonline/v.f.)