Disastro aereo in Etiopia, Boeing annuncia l'aggiornamento del software
La decisione dopo la richiesta dell'agenzia federale americana per l'aviazione di apportare modifiche "entro aprile" alla flotta dei 737 MaxPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La decisione è arrivata nella notte: la Boeing ha annunciato che procederà ad un aggiornamento del software dell'intera flotta dei 737 Max 8, modello dell'aereo che si è schiantato in Etiopia e dove sono morte 157 persone, tra le vittime anche 8 italiani.
L'annuncio poche ore dopo che la Fedaral Aviation Administration statunitense aveva richiesto di apportare alcune modifiche "entro aprile" alla flotta dei 737 Max.
"L'aggiornamento del software avverrà nelle prossime settimane", ha assicurato Boeing che ha anche espresso le sue condoglianze ai familiari delle vittime.
Ieri in borsa il titolo Boeing che aveva perso oltre il 12% subito dopo l'apertura di Wall Street ha chiuso con un segno meno del 5,36% a 399,89 dollari.
Oggi, dopo Cina ed Etiopia, anche Singapore ha lasciato a terra i Boeing 737 Air Max. Ma sono tante le compagnie che continuano a far volare i velivoli.
A causare l’incidente, secondo le prime ricostruzioni, potrebbe essere stato un malfunzionamento del software che dovrebbe evitare lo stallo del motore.
Intanto sono state ritrovate le due scatole nere dell'aereo, di cui una danneggiata: il ritrovamento faciliterà le indagini per capire le cause dell'incidente.
(Unioneonline/s.a.)