Dazi, l’annuncio di Trump: «Enorme accordo con il Giappone», tariffe al 15%
Resta invece ancora incerto il compromesso con Ue, Messico e CanadaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato la conclusione di un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, con una significativa riduzione dei dazi sulle automobili nipponiche, mentre resta ancora incerto il compromesso con l'Ue, il Messico e il Canada entro la scadenza del 1° agosto.
«Abbiamo appena concluso un accordo commerciale enorme con il Giappone», ha dichiarato Donald Trump sulla sua piattaforma Truth Social, definendolo «senza precedenti».
«Il Giappone pagherà dazi doganali reciproci del 15% agli Stati Uniti», ha affermato il tycoon, dunque ben al di sotto del sovrapprezzo del 25% che l'arcipelago rischiava di subire dal 1° agosto.
Il Giappone, sebbene sia un alleato chiave degli Stati Uniti, è attualmente soggetto agli stessi dazi doganali di base statunitensi del 10% applicati alla maggior parte delle nazioni, oltre a sovrattasse del 25% sulle automobili e del 50% sull'acciaio e l'alluminio.
L'accordo con Tokyo porterà alla creazione di «centinaia di migliaia di posti di lavoro», ha aggiunto Trump, citando investimenti giapponesi per «550 miliardi di dollari» sul suolo americano, senza fornire dettagli se non che «il 90% dei profitti andrà agli Stati Uniti».
«Riteniamo che sia un grande successo aver ottenuto la maggiore riduzione (dei dazi) tra i paesi con un surplus commerciale con gli Stati Uniti», si è congratulato il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba. L'annuncio arriva mentre il negoziatore Ryosei Akazawa era in visita a Washington per l'ottava volta. «Missione compiuta», ha esultato.
(Unioneonline)