Negli ultimi 12 mesi – da aprile 2023 a marzo 2024 – la temperatura media è stata la più alta mai registrata, superiore di 0,70°C rispetto alle media 1991 - 2020 e di 1,68°C sopra la media pre-industriale.

I dati sono stati diffusi da Copernicus, il servizio meteo dell’Ue.

Negli ultimi 12 mesi quindi le temperature medie globali hanno superato il limite di 1,5°C dai livelli pre-industriali (la media 1850-1900) fissata dall'Accordo di Parigi del 2015 e dalla Cop26 di Glasgow del 2021. (ANSA).

In particolare, quello del 2024 è stato il mese di marzo più caldo mai registrato. La temperatura media globale il mese scorso è stata di 14,4°C, superiore di 0,73°C rispetto alla media del trentennio 1991 - 2020 e di 0,10°C rispetto al precedente record di marzo, quello del 2016. Il mese inoltre è stato di 1,68°C più caldo della media di marzo del cinquantennio 1850 - 1900, periodo di riferimento dell'era pre-industriale. Secondo Copernicus, il marzo 2024 è il decimo mese di fila che si classifica come il più caldo mai registrato.

(Unioneonline/s.s.)

© Riproduzione riservata