Attacco sul treno per Londra, la polizia: «Esclusa la matrice terroristica»
Undici le persone accoltellate, due sono ancora gravi. Tajani: «Non risultano italiani coinvolti»(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Matrice terroristica formalmente esclusa, per ora, dietro il sanguinoso attacco compiuto ieri sera su un treno passeggeri in viaggio nel Cambridgeshire, lungo il percorso fra Doncaster e Londra, in cui sono state accoltellate almeno 11 persone, due delle quali ancora ferite gravemente. Lo rende noto questa mattina la polizia britannica, in un aggiornamento sulle indagini, precisando che i due sospetti arrestati sono entrambi cittadini britannici, uno di colore e l’altro di origini caraibiche.
Intanto cancellazioni a raffica e disservizi inevitabili per tutta la giornata lungo la linea ferroviaria che collega Londra al nord del Regno Unito. I vertici della Lner, l'operatore del treno colpito, hanno rivolto un appello ai passeggeri a non viaggiare fino a stasera. O, nel caso, a cercare di utilizzare altri vettori.
L'episodio è avvenuto a bordo di un convoglio partito da Doncaster, nel nord dell'Inghilterra, e diretto nella capitale inglese, nella stazione di King's Cross. La furia violenta si è scatenata mentre il convoglio transitava nella contea del Cambridgeshire, non lontano da Cambridge, a circa 80 chilometri dalla capitale. È stato tirato il freno d'allarme e il treno ha compiuto una fermata d'emergenza non prevista nella stazione della cittadina di Huntingdon, dove i feriti sono stati soccorsi, decine di altri passeggeri sono state evacuate e almeno 30 agenti armati sono intervenuti per fermare i sospetti.
«Al momento non risultano italiani coinvolti e non è ancora sicuro quali siano i motivi dell’assalto»: così su X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. «L’ambasciata d’Italia e il consolato a Londra stanno seguendo la vicenda dell’accoltellamento di molti passeggeri a bordo di un treno a Huntingdon, nel Regno Unito. Esprimo la mia vicinanza ai feriti e al popolo della Gran Bretagna per questo terribile episodio», ha aggiunto il ministro.
(Unioneonline/D)
