Truffa milionaria in varie regioni, Sardegna compresa: chiuse le indagini per 16 persone
Gli indagati sono accusati di aver raggirato oltre 2mila cittadini
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono migliaia le persone raggirate, secondo la Procura di Monza, da un gruppo di indagati per, a vario titolo, reati fiscali e associazione a delinquere finalizzata all'abusivismo finanziario, alla truffa, all'autoriciclaggio e alla bancarotta fraudolenta.
Otto sono stati anche arrestati a marzo per episodi che si sono registrati tra Sardegna, Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia.
La Procura di Monza ora ha chiuso le indagini a carico di 16 persone. Per gli inquirenti, utilizzando il cosiddetto "schema Ponzi", proponevano falsi contratti di compravendita o affitto, prodotti finanziari con promesse di alti rendimenti ai clienti, i quali venivano ripagati con il denaro proveniente dagli investitori successivi, sfruttando quattro società.
A far scattare gli accertamenti è stato un esposto presentato ad Arezzo dal preside dall'associazione Afue Daniele Pistolesi, che rappresenta circa 1200 truffati.
(Unioneonline/s.s.)