In Italia 10.874 contagi e 89 decessi: schizzano ricoveri e terapie intensive VIDEO
Il bollettino del ministero della Salute del 20 ottobreDiminuisce la percentuale di positivi su casi testati, ma continuano ad aumentare in maniera sempre più preoccupante ricoveri, terapie intensive e decessi.
E' la fotografia dell'ultimo bollettino del ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia di coronavirus in Italia.
Oggi si registrano 10.874 nuovi contagi su 87.680 casi testati (12,4%) e 144.737 tamponi totali, ieri i casi rilevati erano 9.338 su 65.824 casi testati (14,19%). Sale così a 434.449 il totale delle persone contagiate da inizio pandemia.
I decessi sono 89 e portano il totale a 36.705. I pazienti guariti, con i 2.046 odierni, salgono a 255.005.
Gli attualmente positivi sono 142.739, 8.736 in più di ieri. Di questi, 870 sono in terapia intensiva (+73 nelle ultime 24 ore), 8.454 ricoverati con sintomi (+778). I restanti 133.415 si trovano in isolamento domiciliare.
E' sempre la Lombardia la Regione con più contagi (2.023), seguita da Piemonte con 1.396, Campania 1.312, Lazio 1.224. Ma la Regione che più preoccupa per rapporto tra positivi e casi testati è la Liguria, con una percentuale del 28,3% (907 positivi su 3.199 casi testati. Sono 812 i nuovi contagi in Toscana, 574 in Sicilia, 507 in Emilia Romagna, 490 in Veneto, 295 in Puglia.
I decessi: 19 in Lombardia, 13 in Veneto, 12 in Campania (ma si riferiscono al periodo tra il 13 e il 19 ottobre, specifica la Regione), 10 in Sicilia, poi le altre.
Lombardia e Lazio sono le due Regioni con più pazienti in terapia intensiva, 123. Seguono i 91 della Campania, i 78 dell'Emilia Romagna, i 77 della Sicilia, i 72 della Toscana e i 62 del Piemonte.
(Unioneonline/L)