Nei momenti di crisi, come quello che stiamo vivendo per il coronavirus, serve "perseveranza, non allontaniamoci dal bene".

Lo ha detto il Papa nel corso della messa a Casa Santa Marta: "E' il momento della scelta, tutti nella vita ne abbiamo e ne avremo: famigliari, sociali, di lavoro. Anche con la pandemia viviamo una crisi sociale", ma bisogna restare "fissi nella convinzione della fede".

Da qui l'invocazione al Signore "affinché ci invii lo Spirito per resistere alle tentazioni nei momenti di crisi, con la speranza di vivere, dopo, momenti di pace. Pensiamo alle tante crisi nel mondo. Il Signore ci dia la forza di non vendere la fede".

Bergoglio ha rivolto anche un appello ai governanti "che hanno la responsabilità di prendersi cura dei loro popoli: che il Signore li aiuti e dia loro la forza perché il loro lavoro non è facile. Perché quando ci siano differenze tra loro capiscano che nei momenti di crisi devono essere molto uniti per il bene del popolo, l'unità è superiore al conflitto".

Prima di cominciare la celebrazione, il Pontefice ha ricordato che da oggi si riuniscono alla messa mattutina 300 gruppi di preghiera, "i 'madrugadores', i mattinieri, quelli che si alzano presto per pregare. Fanno una levataccia per la preghiera e si uniscono a noi".

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata