Gemelline separate al Bambin Gesù: battesimo con il Papa, e il padrino è il dottor Marras
Il chirurgo sardo è stato scelto come padrino di una delle due piccolePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un battesimo speciale per le due gemelline siamesi originarie del centrafrica, Ervina e Prefina, separate il 7 luglio scorso grazie a un delicato intervento realizzato all'ospedale Bambino Gesù di Roma e che ha visto direttamente impegnato il medico sardo Carlo Marras, responsabile del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale.
È stato infatti Papa Francesco, nei giorni scorsi, a battezzare le piccole, che hanno compiuto 2 anni il 29 giugno scorso, a Casa Santa Marta.
A rivelarlo Antoinette Montaigne, politica centrafricana ed ex ministro della Comunicazione del Paese, oggi impegnata nel Paese nell'Accademia per la Pace.
La cerimonia si è svolta giovedì 6 agosto, alle 17. È stato lo stesso pontefice a voler compiere questo gesto, esaudendo il desiderio della mamma delle bambine: la donna, cristiana, aveva fatto recapitare al Papa una lettera in cui raccontava la sofferenza vissuta e la gioia immensa nel vederle ora condurre una vita normale. Quindi chiedeva al Pontefice se fosse disponibile a celebrare lui stesso il Battesimo, richiesta immediatamente accolta.
E a fare da padrino a una delle due piccole è stato proprio il professor Carlo Marras. La madrina era invece la mediatrice culturale Mina, anche lei centroafricana, che ha accompagnato la mamma delle piccole in quest’avventura in Italia.
Altro padrino è il dottor Mario Zama, responsabile del reparto di chirurgia plastica, e la seconda madrina è la coordinatrice infermieristica Ilaria Pannacci.
(Unioneonline/v.l.)