Di Maio ricorda l'eccidio delle Fosse Ardeatine, Pigliaru lo attacca
L'ironia dell'ex presidente di Regione nei confronti del vicepremierPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Esattamente 75 anni fa l'eccidio delle Fosse Ardeatine: 335 tra civili e militari italiani furono trucidati a Roma dalle truppe di occupazione tedesche.
E la ricorrenza diventa occasione di scontro su Twitter tra Luigi Di Maio e l'ormai ex presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru.
Di Maio su Twitter ricorda l'eccidio: parla di "una delle pagine più buie della Seconda guerra mondiale", in cui "furono barbaramente uccise dai nazisti 335 persone". "Nel loro ricordo - conclude il vicepremier - dobbiamo lavorare per creare gli anticorpi contro odio razziale e intolleranza".
L'ultima parte del tweet del pentastellato presta il fianco all'ironia di Pigliaru, che risponde così: "Direi che il vostro governo lo sta facendo in modo eccellente. Complimenti, siete i campioni mondiali della lotta al razzismo e all'intolleranza".
(Unioneonline/L)