Caivano, uomo consegna un proiettile a don Maurizio Patriciello durante la messa
Il sacerdote è da anni impegnato in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Momenti di tensione oggi nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano. Durante la celebrazione della messa, un uomo si è avvicinato a don Maurizio Patriciello mentre era in fila per ricevere la Comunione e gli ha consegnato una busta contenente un proiettile.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, l'uomo si è confuso tra i fedeli presenti e, una volta raggiunto l'altare, ha fatto il gesto minaccioso davanti al sacerdote, da anni impegnato in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata. L'uomo è stato subito bloccato dagli uomini della scorta di don Patriciello e dai militari presenti in servizio di vigilanza.
Dalle prime informazioni raccolte, il responsabile del gesto avrebbe avuto in passato problemi di natura psichiatrica. L’episodio ha però generato forte allarme tra i fedeli e in tutta la comunità, già scossa da quanto accaduto la sera precedente, quando un gruppo di persone ha esploso diversi colpi di arma da fuoco nella zona.
Sulla vicenda è intervenuta anche Pina Castiello, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha definito l’episodio «raccapricciante e vergognoso».
«Un esponente della criminalità locale – ha dichiarato – confondendosi tra i fedeli, si è avvicinato a don Patriciello e gli ha consegnato un fazzoletto contenente un proiettile, dileguandosi subito dopo».
Castiello ha riferito di aver informato il prefetto di Napoli, Michele di Bari e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. «Non ci faremo spaventare – ha aggiunto – non arretreremo di un millimetro».
Don Patriciello, simbolo dell’impegno civile contro la camorra, nelle ultime ore aveva espresso dure parole sui social dopo gli spari avvenuti nella serata di ieri. Il sacerdote è da tempo nel mirino della criminalità per la sua instancabile attività a difesa della legalità nel Parco Verde.
(Unioneonline/Fr.Me.)