Nuovo balzo dei contagi in Italia, che torna a sfiorare i 20mila casi di coronavirus giornalieri.

Sono 19.886 i test positivi rilevati nelle ultime 24 ore secondo i dati del ministero della Salute, ieri erano 16.424. I decessi sono 308, ieri erano 318.

Con 353.704 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, Il tasso di positività sale al 5,6%, ieri era al 4,8%.

I guariti di giornata sono 12.853.

Gli attualmente positivi al virus sono 396.143, +6.710 nelle ultime 24 ore.

In lieve aumento i numeri negli ospedali: in terapia intensiva troviamo 2.168 persone, +11 rispetto a ieri con 178 nuovi ingressi; nei reparti non critici si trovano 18.357 pazienti (+40).

Rilevati ben 4.243 contagi in Lombardia (quasi mille nel Bresciano), 2.385 in Campania, 2.090 in Emilia Romagna, 1.454 in Piemonte,, 1.374 in Toscana, 1.304 in Veneto, 1.256 nel Lazio, 1.154 in Puglia.

E da sabato Bologna e tutta la sua provincia diventano zona arancione scuro, analogamente alla provincia di Brescia in Lombardia che già lo è da qualche giorno. Lo prevede un'ordinanza che il governatore Bonaccini firmerà domattina e che sarà in vigore fino al 14 marzo.

Tra le misure, stop agli spostamenti anche nel comune se non per comprovati motivi, didattica a distanza sin dalle elementari. Restano invece aperte le attività economiche, nei limiti delle regole consentite in fascia arancione.

Due invece le province rosse in Toscana da sabato fino al 7 marzo, quelle di Siena e Pistoia.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata