Turismo, la Regione investe sulla Svizzera: 21 operatori isolani alla fiera delle vacanze elvetica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna investe sul turismo elvetico, il primo mercato internazionale dell'isola in proporzione alla popolazione e in continua crescita.
Da oggi sino a domenica 29 l'assessorato del Turismo della Regione sarda accompagna a Zurigo 21 operatori isolani accreditati in occasione della Fespo, la più importante kermesse svizzera dedicata alle vacanze. Sono presenti hotel, catene alberghiere e camping, tour operator e agenzie di viaggio, consorzi turistici e società di servizi che propongono la loro offerta all'interno dello stand Sardegna Endless Island. Nel 2016 alla fiera hanno partecipato 650 espositori che hanno presentato i loro prodotti a un pubblico di circa 63 mila visitatori, tra cui anche rappresentanti dei media e blogger di viaggio.
Da gennaio a ottobre 2016, dalla Svizzera sono stati registrati nell'Isola 146.407 arrivi che, con una permanenza media di 5,3 giorni, hanno generato 777.525 presenze. Un numero imponente se proporzionato ai circa otto milioni e 400 mila abitanti del Paese elvetico. In valore assoluto è il terzo mercato straniero, dietro soltanto a nazioni con popolazione nettamente superiore come Germania e Francia. Rispetto ai primi dieci mesi del 2015, l'aumento dei flussi turistici rossocrociati è stato dell'11 per cento, che si va ad aggiungere al segno positivo dell'anno scorso: +18% rispetto al 2014.