Trasporto bestiame, nuovo collegamento dal porto di Olbia dopo lo stop delle compagnie
Gli autotrasportatori del nord dell’Isola non sono più costretti a raggiungere Cagliari. L’assessora Manca: «Si rischiava di creare disagi a una categoria molto importante per la nostra economia»Una nave di Grendi (Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo collegamento dal porto di Olbia per il trasporto marittimo destinato ad animali vivi. La novità arriva dopo gli incontri tra gli assessorati regionali dei Trasporti e dell’Agricoltura e le associazioni di categoria, che avevano segnalato difficoltà nei collegamenti con lo scalo gallurese, il più comodo per gli autotrasportatori.
Da oggi, venerdì 5 luglio, c’è un nuovo collegamento operato dalla Grendi: partenza da Cagliari il venerdì alle 7, arrivo a Olbia il venerdì alle 18, partenza da Olbia il venerdì alle 20 e arrivo a Marina di Carrara sabato alle 8.
Grazie a questo collegamento gli autotrasportatori del nord dell’Isola potranno imbarcarsi a Olbia, senza dover raggiungere Cagliari.
Un servizio che si è reso necessario dopo che diverse compagnie avevano comunicato lo stop ai mezzi che trasportano animali vivi, in particolare vitelli destinati ai centri di ingrasso del centro e nord Italia.
«Abbiamo raccolto immediatamente la richiesta di aiuto degli autotrasportatori - commenta l’assessora regionale dei Trasporti Barbara Manca -. Con l’arrivo della stagione estiva si rischiava di registrare notevoli disagi da parte degli operatori di questa specifica tipologia di trasporto merci. Un settore molto importante per l’economia dell’Isola e che svolge un importante servizio per l’intera regione». L’assessora specifica che quella trovata è una soluzione «emergenziale» e auspica che il ministero dei Trasporti ne trovi una «definitiva e più stabile».
(Unioneonline/L)