Tragedia sfiorata a Villamassargia:crollano due travi in un cantiere
Incidente nel cantiere della nuova palestra comunale in costruzione nella cittadella sportiva. Stop momentaneo ai lavori, danni per 15 mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Momenti di paura ieri mattina nel cantiere della nuova palestra. Due travi sono crollate. L'incidente sarebbe stato causato da un problema tecnico legato alla messa in sicurezza.
Al momento del crollo gli operai erano dall'altra parte del cantiere, ma la paura è stata davvero tanta nella cittadella sportiva di Villamassargia. Due travi giganti si sono piegate come fuscelli e per terra è rimasto un grande cumulo di cordoli d'acciaio. L'episodio è accaduto ieri mattina nella nuova palestra in costruzione a poca distanza dal campo di calcio. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per le persone, ma soltanto danni per quindicimila euro.
I LAVORI Qualche settimana fa, dopo lunghi anni, sono ripresi i lavori per la costruzione della nuova palestra comunale di Villamassargia. La struttura sorgerà nella cittadella sportiva alla periferia del paese. Il Comune ha bandito l'appalto e una volta ultimate le procedure burocratiche l'area è stata transennata per fare posto al cantiere. Dopo una serie di operazioni preliminari nei giorni scorsi si è passato alla fase operativa vera e propria, ovvero l'avvio dei lavori di copertura della struttura. Martedì gli operai sono intervenuti sui grandi pilastri di cemento che dovrebbero sostenere la copertura. Sono state realizzate delle basi d'acciaio sulle quali poggiare le due travi. Al resto ci ha pensato la gru.
L'INCIDENTE A fine serata sembra che tutto fosse andato per il meglio, ma ieri mattina nel cantiere è successo quello che nessuno si sarebbe mai aspettato. Mentre gli operai si preparavano a continuare i lavori c'è stato il crollo delle due travi. I cordoli d'acciaio si sono piegati. La torsione ha sradicato il supporto di ferro saldato ai pilastri di cemento armato e in pochi istanti la struttura è finita rovinosamente a terra. L'incidente dovrebbe essere stato causato da un problema tecnico legato alla messa in sicurezza. Ieri pomeriggio il cantiere è rimasto chiuso. I lavori dovrebbero riprendere tra qualche giorno. Nei confronti della ditta che sta realizzando la copertura delle palestra non è stato preso alcun provvedimento.
IL COMUNE «I lavori continueranno regolarmente - commenta il sindaco Franco Porcu - sicuramente non si è agito nel modo migliore. Forse si sono fidati troppo e hanno aspettato più del dovuto per mettere in sicurezza le due travi. Per fortuna al momento dell'incidente gli operai erano impegnati da un'altra parte e non ci sono state conseguenze. In ogni caso abbiamo segnalato subito la cosa alle forze dell'ordine. L'importante è che non si accaduto niente alle persone. Resta il danno che ammonta a quindicimila euro. Ogni trave costa infatti 7500 euro». La nuova palestra, una volta ultimata, completerà al cittadella sportiva di Villamassargia, attualmente una delle più complete e organizzate di tutta la Provincia.
I CANTIERI Recentemente l'amministrazione comunale guidata da Franco Porcu nell'ambito del programma delle opere pubbliche ha avviato una serie di cantieri. «Gli operai - spiega il sindaco - stanno intervenendo nella zona di via Sicilia per sistemare un'area verde e realizzare una serie di importanti infrastrutture». Si lavora anche sul fronte della viabilità per la nuova circonvallazione. Si tratta di una strada che dovrebbe partire da Santu Perdu - dalla strada provinciale che collega il paese con Siliqua - e arrivare alla superstrada per Carbonia. «Un intervento molto importante per la viabilità». (f. p.)