Tempesta di fulmini nel mare della Sardegna: migliaia di scariche in poche ore
Sistema temporalesco davanti alle coste orientali, possibili rovesci in serata ma nessuna allertaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una tempesta di fulmini si è scatenata tra fine mattina e primo pomeriggio davanti alle coste orientali della Sardegna: migliaia le scariche elettriche sprigionate da un fronte temporalesco che sta imperversando prevalentemente sul Tirreno.
L’Arpas, centro funzionale decentrato della protezione civile regionale, per la giornata di oggi prevede “cielo molto nuvoloso con isolate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli sui settori orientale e meridionale”.
I venti saranno deboli da Sud-Est (scirocco) tendenti a disporsi da Sud-Ovest (libeccio) dalla tarda serata.
Per domani invece non si escludono isolate precipitazioni, anche a carattere di rovescio, con cumulati deboli sul settore occidentale. Un’attenuazione della copertura nuvolosa è prevista dal pomeriggio.
Nonostante i fenomeni sul mare, non è stato diramato alcun avviso di criticità per rischio idrogeologico.
(Unioneonline/E.Fr.)