Villamassargia, una rotatoria al posto della rete semaforica: disagi in vista
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È una piccola rivoluzione nella viabilità quella che Villamassargia e tutta l'area circostante si apprestano a vivere: il 10 settembre partiranno i lavori che manderanno in pensione la vecchia rete semaforica all'ingresso principale dell'abitato per far spazio ad una più comoda e sicura rotatoria.
Lavori permessi da un finanziamento provinciale di 450mila euro la cui durata è stimata in 5 mesi. Inevitabilmente si vivranno dei disagi: "Per accelerare i tempi - annuncia il sindaco Debora Porrà - il cantiere interesserà l'intera carreggiata e il traffico sarà per questo dirottato in vie alternative".
Fondamentale per l'importante snodo massargese che collega Carbonia e il basso Sulcis ad iglesiente e cagliaritano sarà il ruolo giocato dalla piccola via Iglesias: nel breve tratto di strada poco distante dai 6 semafori transiterà chi arriva dalla provinciale 2 e intende raggiungere l'iglesiente (tramite l'incrocio che da via Iglesias conduce alla provinciale 87).
Per il cagliaritano verrà invece creata una piccola bretella che bypasserà la zona dei semafori e si ricongiungerà alla Pedemontana.
"In cambio avremo uno snodo finalmente sicuro è un traffico più scorrevole inoltre, verranno creati ben 4 passaggi pedonali e accessi alla vicina pista ciclabile" osserva il primo cittadino. Il progetto, varato nel 2013 dalla precedente amministrazione guidata da Franco Porcu, ha superato varie lungaggini dovute a piccole variazioni ed espropri di alcuni terreni.
Salvo ulteriori problemi dovrebbe essere ultimato per fine marzo 2019.