Carbonia, la scuola civica di musica intona le prime note
Aprirà i battenti a novembrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La scuola civica di musica aprirà i battenti in novembre ma intanto ieri ha vissuto una serata davvero speciale: il concerto di presentazione (e un po' anche di inaugurazione) che è servito a suggellare il ripristino di un servizio che mancava a Carbonia da circa quindici anni.
Di recente il Comune è infatti riuscito a riorganizzare la formazione di una scuola municipale dedita all'insegnamento della musica attraverso la proposta di tanti strumenti, di attività canore e dell'istruzione di base dei concetti musicali.
Il bando per la selezione dei docenti è andato a buon fine, «ma ciò che ci conforta ulteriormente - sottolinea l'assessore alla Scuola Antonietta Melas - sono le crescenti adesioni che in queste settimane stiamo registrando da parte dei futuri corsisti di ogni età: saremo pronti a iniziare in novembre". Ieri pertanto al teatro Centrale di piazza Roma si è svolto il concerto di presentazione intitolato "Not(t)e di messa estate», con la polifonica Santa Cecilia diretta da Marina Figus, il quartetto Martina Garau, Gianluca Tozzi, Emanuele La Barbera e Andrea Murtas,e la direzione artistica di Bruno Camera.