Un’improvvisa bomba d’acqua, accompagnata da violente raffiche di vento, si è abbattuta intorno alle 16 di questo pomeriggio su Iglesias e le campagne limitrofe, lasciando dietro di sé pesanti danni a strade, giardini privati e abitazioni. I danni causati dai grandi chicchi di grandine caduti sono molteplici. L’incessante pioggia e il vento hanno abbattuto e fatto cadere rami in diverse zone della città: tra le aree più colpite ci sono via Caduti sul Lavoro e l’area ai confini con le casermette. 

Si segnalano inoltre allagamenti di case e scantinati, soprattutto nel quartiere di Serra Perdosa.

«Sulla 130 molti automobilisti erano fermi sotto i distributori o sotto i ponti – ha raccontato Chiara Cardia, residente di Iglesias che, tornando dal lavoro, è stata sorpresa dal nubifragio – il cielo era pauroso, sembrava un tornado». Numerose sono le segnalazioni che giungono minuto dopo minuto. Sono ancora in corso le operazioni di rimozione dei rami e il conteggio dei danni subiti.

«Nonostante la pioggia e i disagi, le manifestazioni previste per questa sera rimangono confermate», fa sapere l’assessore alla Viabilità, Francesco Melis.

© Riproduzione riservata