Il "Torneo della balestra", arrivato alla diciottesime edizione, darà ufficialmente il via alle manifestazioni medioevali.

L'evento, curato dalla "Società dei quartieri medioevali di Villa Ecclesiae", si svolge alle 20 al chiostro San Francesco e sarà seguito dalla degustazione di piatti medioevali proposta dal Quartiere Santa Chiara.

Già sabato scorso, con la chiamata dei balestrieri e l'abbinamento ai quartieri storici, Iglesias ha iniziato a farsi avvolgere dal clima medioevale che culminerà con il corteo storico del 13 agosto.

L'11 sarà ancora il chiostro a ospitare - per tutta la giornata - "Iglesias A.D. 1323", una rievocazione di vita medioevale a cura della Società dei Balestrieri di Villa Ecclesiae. Iniziativa che sarà ripetuta il 12 e il 13.

Ma il 12 è anche dedicato ai "Giochi di bandiere": alle 20.30, in piazza Sella, saranno accolti i gruppi ospiti che parteciperanno al Corteo storico del 13, la cui partenza sarà alle 19 dal piazzale del chiostro, in via Roma.

Per il giorno successivo al Corteo è confermata "La favata", banchetto medioevale a Sa Costera.

Tutti appuntamenti che vedono la partecipazione dei quartieri storici e delle 13 associazioni che fanno parte della "Società dei quartieri medioevali di Villa Ecclesiae".
© Riproduzione riservata