Sant'Antioco: escursioni e pranzi in barca non in regola. Scattano le sanzioni
Pesanti conseguenze per il titolare di una ditta individualePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Raffica di violazioni scoperte dalla Guardia di finanza di Cagliari.
Nel corso di un servizio diretto ad accertare irregolarità nel settore del noleggio e della locazione di imbarcazioni da diporto, i militari della Sezione Operativa Navale di Sant’Antioco hanno individuato una serie di violazioni di natura amministrativa e commerciale legate all’utilizzo improprio di un’imbarcazione di proprietà di una ditta individuale con sede a Sant'Antioco.
Esaminati i documenti contabili, è emersa l'assenza delle prescritte autorizzazioni per l'attività di noleggio e/o locazione delle imbarcazioni in gestione. Inevitabile la sanzione amministrativa per ogni fattura o ricevuta in cui sia evidente il noleggio abusivo: circa 240mila euro.
Contestate inoltre le detrazioni dell’Iva per le annualità non spettanti, relativamente alle spese riconducibili alla gestione dell’imbarcazione da parte del titolare dell’impresa, attività alla quale è seguita la segnalazione all’Agenzia delle Entrate di Cagliari per il recupero della somma indebitamente percepita.
Sempre il titolare ha subito ulteriori sanzioni poiché, dalle informazioni trapelate attraverso il sito e i social network, si è scoperto che nel corso delle escursioni sulle barche venivano anche somministrati alimenti e bevande senza il possesso del "Piano di autocontrollo" (Manuale HACCP).
(Unioneonline/s.s.)