Musei, il paese spaccato a metà nella fruizione della fibra ottica
Invano sono state inviate mail e lettere ai diretti interessati per risolvere il problemaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Metà dell'abitato di Musei, da ottobre, non fruisce della fibra ottica per le connsessioni Internet.
Un problema che porta continuamente tanti utenti a riversarsi in Comune per protestare.
"È un disservizio che metà del paese patisce da tempo - fa sapere il vicesindaco Martino Congiu - nonostante il progetto Infratel, nato per favorire la presenza della banda larga nelle aree rurali, abbia interessato anche il nostro Comune".
Delle quattro cabine atte a diramare la fibra ottica, le cosiddette "Onu - Cab", sono solo due quelle attivate. "Inspiegabilmente - spiega Congiu - due di queste risulterebbero presenti in zone bianche del paese e il gestore telefonico non può dunque attivare le rispettive utenze a 30 e 100 che servono una buona parte dell'abitato.
Mail e lettere a Regione, Ministero dello Sviluppo Economico, Infratel e Telecom si sono susseguite invano.
Il risultato è un paese spaccato a metà nella fruizione del servizio che già sconta grosse inefficienze nella vasta rurale. "Chiediamo a chi di dovere che venga risolto al più presto questo ingiustificabile disservizio che sta creando disparità e nervosismo", è l'appello del vicesindaco.