Maltempo, Villamassargia fa la conta dei danni: la stima è di un milione di euro
La visita dell'assessore Lampis dopo che il Comune ha dichiarato lo stato di calamità naturalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ammonta a circa un milione di euro la stima dei danni fatta dall'amministrazione comunale a seguito delle forti piogge che hanno interessato il paese nelle giornate del 10 (in cui si è registrato un dato pluviometrico di 45 millimetri in 20 minuti) e 11 settembre. Questo il quadro riportato all'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Gianni Lampis presente questa mattina a Villamassargia per un sopralluogo dopo che il Comune ha dichiarato lo stato di calamità naturale.
Insieme al sindaco Debora Porrà e ai funzionari della protezione civile regionale l'assessore ha potuto visitare il municipio di piazza Pilar dove sono una decina gli uffici tecnici dichiarati inagibili a causa della pioggia filtrata da tetto e controsoffitti che hanno parzialmente ceduto.
"Sappiamo che è stato decretato lo stato di calamità naturale, - ha detto l'assessore al termine del sopralluogo in municipio - non appena la documentazione arriverà alla direzione della protezione civile regionale provvederemo ad istruire la pratica ed accordare gli indennizzi".
Insieme poi alle protezioni civili di Villamassargia e Terraseo il sopralluogo è proseguito nell'ampia zona rurale del paese dove varie strade sono state cancellate dalla furia di pioggia e vento che ha anche provocato la caduta di alberi e pali dell'illuminazione.
Intanto, è già fruibile il bando tramite il quale i privati che hanno riportato danni da maltempo possono richiedere gli indennizzi.