La Vergine d'Itria, "Sa festa manna" di Portoscuso: «Una fonte di speranza»
Dai fedeli anche il tributo del lancio dei boccioli di rosaUn culto legato al mare e all'antica attività della tonnara. Portoscuso, con grande slancio, ha reso omaggio alla Vergine d'Itria, una tradizione religiosa con radici bizantine ancora molto viva. Tanti momenti vissuti in diretta su Videolina.
Dopo la messa celebrata nel piazzale del porto industriale dal vescovo di Iglesias Mario Farci insieme al parroco Antonio Mura la processione a mare. Un corteo di barche verso l'orizzonte d'acqua per ricordare chi nel mare ha perso la vita. Poi di nuovo sulla terraferma per il grande corteo processionale verso la chiesa parrocchiale intitolata alla Madonna d'Itria che quest'anno è chiesa giubilare.
L'arrivo del simulacro della Vergine, dopo sa ramadura, è stato uno dei momenti più emozionanti. Dai fedeli anche il tributo del lancio dei boccioli di rosa a suggellare un rapporto molto stretto con colei che indica la strada giusta e, come ha sottolineato monsignor Farci nell'omelia, continua ad essere fonte di speranza in un periodo di grande difficoltà. Nel video le parole del vescovo di Iglesias.