Iglesias, promozione turistica della città nell'aeroporto di Elmas
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Iglesias strizza l'occhio ai turisti, mostrando le immagini suggestive di alcuni dei suoi gioielli quali il centro storico, la galleria Porto Flavia, il faraglione Pan di Zucchero.
Lo sta già facendo, da alcuni giorni, con i pannelli sistemati nell'area arrivi dello scalo di Elmas.
Lo farà, dalle prossime ore, con uno stand informativo sotto i portici di via Roma, a Cagliari, per accogliere i crocieristi che sbarcano nel capoluogo. È l'operazione messa in campo dal Comune che vuole giocare la carta del turismo attraverso una campagna di promozione dei luoghi più rappresentativi della città.
L'operazione, per ora, costerà circa 13 mila euro: 10 mila i pannelli all'aeroporto per 2 mesi; 3 mila per lo stand dei crocieristi che sarà curato tutto l'anno dalla "Easy holiday Sardinia".
Le reazioni degli iglesienti sono varie e si susseguono in gran numero, soprattutto su Facebook. C'è chi è rimasto colpito favorevolmente e suggerisce di usare le immagini nella propria copertina del "social media" per contribuire a divulgare le bellezze della città; e chi, invece, si mostra scettico.