A Iglesias una promessa e un fatto già concreto in tema parcheggi a pagamento. Ovvero: l'amministrazione si dice pronta a cancellare le strisce blu in via Manno (ma non c'è una data) e, nel frattempo, spuntano i nuovi stalli a pagamento nei pressi dell'ospedale Cto: in particolare in parte delle vie Deledda e Pintus.

A partire da lunedì si dovrà pagare.

Una decisione, quest'ultima, che sta suscitando vibranti polemiche, soprattutto per le conseguenze che ciò avrà sui lavoratori del presidio di via Cattaneo: l'ospedale è ancora un cantiere e non è pronta neppure l'area interna per i parcheggi.

"In questo modo ci costringono a pagare tutti i giorni 8 ore di sosta mentre siamo a lavoro", protesta l'infermiera Cinzia Fulgheri.

Un disagio che si estende a residenti, genitori che accompagnano i bambini nella vicina scuola elementare e attività commerciali. E Valentina Pistis (capogruppo Cas@Iglesias) accusa: "Non solo quest'amministrazione non risolve i problemi, ma ne crea continuamente di nuovi".

Barbara Mele, assessore ai Lavori pubblici, si difende: "Gli stalli a pagamento creano un ricambio e consentono di parcheggiare anche a chi deve recarsi all'ospedale per un tempo breve. Sulla mancanza di posteggi al Cto mi schiero dalla parte dei lavoratori: è da 10 mesi che attendiamo una risoluzione del problema da parte della Assl e se ci dicessero che fra una settimana i parcheggi per il personale sono pronti, potremmo posticipare ancora l'avvio".

La buona notizia riguarda, invece, via Manno, in centro storico: spariranno le strisce blu.

"Ho già parlato con gli uffici - conferma l'assessore Mele e si tratta solo di attendere il provvedimento ufficiale". I parcheggi a pagamento di via Manno sono stati (e sono ancora) tra i più contestati. Anche a causa della difficoltà che gli automobilisti hanno nel momento in cui devono pagare: nella strada vicina a piazza Collegio non è mai stato installato neppure il parchimetro; ciò costringe ad arrivare fino a via Baudi di Vesme.
© Riproduzione riservata