Iglesias: nella Finanziaria regionale la norma "salva ex casermette"
La spinosa vicenda potrebbe essere stata risoltaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un emendamento alla legge regionale della Regione potrebbe risolvere la questione delle Casermette e regolarizzare la situazione finita a carte bollate fra avvocati.
I residenti volevano pagare "ma il giusto", chiedevano un adeguamento degli arretrati adeguato alle condizioni degli appartamenti simili a ruderi.
Finora il Comune non era tornato indietro. Adesso a un passo dalle nuove elezioni in Regione il sindaco Mauro Usai ha ottenuto che il gruppo Pd presentasse un emendamento che ora è nella legge finanziaria. "L'arretrato sarà quinquennale e rateizzabile in 10 anni. Sono regolate per la prima volta le alienazioni ma rimane perentorio il termine del 31 dicembre per la dichiarazione di accettazione del contratto". Il 27 e il 28 dicembre sono gli ultimi giorni disponibili per recarsi al Protocollo. Il Comitato ex Casemette aspetta di incontrare il primo cittadino e rileva che "i toni son cambiati" e anche dall'opposizione si percepisce la retromarcia.
"Sono state accolte le nostre richieste", spiega Simone Saiu (FI) che con i colleghi Luigi Biggio, Alberto Cacciarru (Iglesias in Comune), Roberto Frongia (Riformatori Sardi), Valentina Pistis (Cas@Iglesias) ha sempre sostenuto la vertenza. "Attendiamo la pubblicazione della delibera regionale contenente i criteri di calcolo".