Iglesias: "mercatino" virtuale del Comune per il riuso dei rifiuti
C’è chi è portato a buttare subito, anziché riparare o rinnovare.
E chi, invece, quel mobile o elettrodomestico finito all’ecocentro vorrebbe poterlo riutilizzare.
Proprio per fare “incontrare” le due parti il Comune ha deciso di attivare una “piattaforma web per la promozione del riuso dei beni e la gestione dei rifiuti ingombranti e di apparecchiature elettroniche ed elettriche”. L’obiettivo è produrre meno rifiuti e favorire il riuso.
Pochi giorni fa, il primo passo: l’avvio della procedura per individuare l’operatore cui affidare la gestione della stessa piattaforma, ovvero il “contenitore” al quale potranno accedere i cittadini, anche per interfacciarsi direttamente con l’ente che si occupa del servizio di raccolta e trasporto rifiuti.
L’operazione - è specificato nell’avviso di manifestazione d’interesse pubblicato sul sito del Comune - non comporterà alcun onere a carico dell’amministrazione comunale.
"È un modo per favorire il riciclo e ridurre la quantità di rifiuti - conferma Melania Meo, assessore all’Ambiente - intendiamo dare un’opportunità in più sia a chi ha deciso di disfarsi di un determinato bene, sia a quanti sono interessati a utilizzarlo".