Iglesias, la rievocazione dell'eccidio dei minatori dell'11 maggio 1920
Novantanove anni fa sette lavoratori in sciopero furono uccisi dalle guardie regiePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Scioperavano per migliorare le condizioni di lavoro e di vita i minatori che, l'undici maggio 1920, si scontrarono con le guardie regie, inviate per placare la protesta.
Fu un eccidio: sette minatori, tra via Sebastiano Satta e piazza Municipio, rimasero a terra, colpiti a morte.
Questa mattina, alle dieci, nello stesso luogo di novantanove anni fa, si è svolta la rievocazione della tragedia, messa in scena, come ogni anno, dagli studenti dell'Istituto Eleonora D'Arborea di Iglesias.
Oltre cento ragazzi hanno interpretato magistralmente quei tragici fatti, davanti a una piazza gremita di spettatori.
La commemorazione è proseguita con la sistemazione di una corona d'alloro sotto la lapide, posta in via Satta, che ricorda il triste evento.
Successivamente, un lungo corteo formato da studenti, cittadini e amministratori comunali ha attraversato la città per giungere nel cimitero, dove si è conclusa la cerimonia con la deposizione di un'altra corona funeraria.