Dopo anni di chiusura, la grotta Santa Barbara riapre le porte ai visitatori. Quello che rappresenta uno dei tesori naturalistici di maggior pregio si potrà ammirare di nuovo a partire da sabato.

Il sito di proprietà della società Igea - che si trova nella miniera di San Giovanni - è rimasto chiuso per un lungo periodo, con grande disappunto per quanti aspettavano di poter rivedere - o ammirare per la prima volta - quello che è un autentico gioiello naturalistico.

La grotta era stata scoperta per caso nel 1952 da minatori intenti a lavorare allo scavo di un fornello: fu grande la loro meraviglia quando si trovarono davanti agli occhi la cavità tappezzata da cristalli di barite. Intanto Porto Flavia, la galleria affacciata sul mare, fa registrare già un boom di prenotazioni fino a Pasquetta. Per tutti i siti minerari è consigliata la prenotazione all'ufficio turistico, di piazza Municipio.
© Riproduzione riservata