Iglesias, ingegneri a confronto per discutere della professione
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il lavoro dell'ingegnere sul territorio e i problemi di una professione che oggi più che mai si trova a combattere con burocrazie che difficilmente si esprimono con la stessa modalità, fra enti pubblici, liberi professionisti, imprese e industrie.
Questo il tema dell'incontro che domani alle 18 radunerà a Iglesias nella sala del Museo dell'Arte mineraria chi tutti i giorni ha scelto di rimanere nel territorio e portare il suo contributo attraverso il suo lavoro.
Il decentramento col miglioramento delle condizioni delle attività in tutta la Provincia è stato uno degli obiettivi anche del Consiglio dell'Ordine cagliaritano.
"C'è stata la Scuola di formazione che - spiega Angelo Loggia, consigliere dell'Oic per il Sulcis Iglesiente - negli ultimi quattro anni ha impegnato 500 docenti".
Altro traguardo: "Per le prossime elezioni c'è una novità per i seggi". Saranno attivate sezioni anche in sedi dislocate. "Per la prima volta si potrà votare anche da Iglesias, Guspini e Muravera senza dover essere costretti a spostarsi a Cagliari".
In occasione dell'incontro "L'ingegnere figura poliedrica nella società" interverranno anche Gianni Massa (vice presidente dell'Ordine nazionale) e Gaetano Nastasi (presidente dell'ordine a Cagliari).