Festa di Halloween? No, grazie: Carbonia preferisce la tradizione con le Is Animeddas sarde
L’iniziativa con balli, divertimenti, castagne e cioccolataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dappertutto oggi si festeggia Halloween, ma Carbonia riscopre le tradizioni sarde con Is Animeddas, una festa antica in ricordo dei defunti, fra riti e misteriose usanze, che ha gremito stasera una delle piazza storiche della città e di periferia, piazza Primo Maggio, notoriamente sede sin agli anni ‘80 delle riunioni della classe operaia e dei minatori.
Migliaia di bambini hanno risposto all'appello del Comitato di Quartiere Carbonia Nord e del club Simpatiche Canaglie: hanno organizzato col contributo comunale una manifestazione che tra balli e divertimenti, musica, castagne e cioccolata, ha attirato frotte di famiglie ai piedi del monte Leone e delle colline di Cannas che sovrastano il rione di Rosmarino. Pure gli amministratori comunali non hanno disdegnato la loro presenza.
È stato un modo coinvolgente di riportare le famiglie all'aperto, nelle piazze, sfruttando le potenzialità di spazi di periferia di solito scarsamente utilizzati nei periodi diversi dai mesi estivi.