19 novembre 2016 alle 15:55aggiornato il 19 novembre 2016 alle 16:02
Consorzio Zir Iglesias, il commissario attacca: "È finita l'era degli sperperi"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prima l'attacco: "Per anni abbiamo denunciato la presenza di discariche abusive e carcasse d'auto, ma non si è visto nessuno. Eppure abbiamo inoltrato svariate segnalazioni a Comune, Forze dell'ordine, compreso l'Ispettorato del Corpo Forestale".
Poi, il commissario del Consorzio Zir, Pietro Paolo Moi, si toglie qualche sassolino dalle scarpe: "Sperperi cancellati, inutili e costose consulenze azzerate. Per non parlare della gestione della discarica di Is Candiazzus: quando sono arrivato c'era addirittura un Cda, con un presidente, due consiglieri e un segretario, che naturalmente ho eliminato". Il presente? "Conti in ordine. E se tutti pagassero quanto dovuto, forse, andrebbe anche meglio". Dopo le lamentele di alcuni imprenditori sulla situazione della zona industriale di Iglesias, la parola passa all'amministratore dell'ente il liquidazione dal 2008: "Ci sono da tre anni, da quando ho preso in mano la gestione ordinaria - sostiene con orgoglio - l'aria qui è molto cambiata. Anzi: decisamente migliorata".© Riproduzione riservata