Compostaggio, Carbonia si rivela in prima fila
Oggi il convegno sul recupero delle biomasse derivanti dalla frazione organica dei rifiutiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Sulcis si rivela campione di compostaggio. Il dato è emerso oggi nel corso di un convegno sul recupero delle biomasse derivanti dalla frazione organica dei rifiuti. Ad affrontare questi temi ci ha pensato l'incontro pubblico "Compost di qualità e agricoltura", con operatori e tecnici organizzati dalla società Verde Vita e dal Comune di Carbonia, con Coldiretti, Campagna Amica Cagliari, Consorzio Italiano Compostatori, Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Cagliari.
Con circa 2000 tonnellate di umido trattato nell'impianto cittadino, l'impiego del compost come ammendante e fertilizzante "rientra - avverte l'assessore all'ambiente Gian Luca Lai - nell'ambito di una agricoltura sostenibile e il miglioramento della fertilità dei suoli".
Nell'impianto di Carbonia infatti si produce compost ottenuto dalla lavorazione della frazione umida e del verde - sfalci e potature - che vengono conferiti dai cittadini di 23 Comuni del Sulcis Iglesiente. Ammendante che rispetta le prescrizioni dei Decreti nazionali "ed è un esempio virtuoso di economia circolare", ha rimarcato la funzionaria della Coldiretti Anna Cossu.