Parti della città di Carbonia lentamente stanno cambiando volto, in meglio. Merito delle squadre per la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo, che stanno effettuando interventi di manutenzione.

«Si tratta di lavori che vedono impegnate complessivamente 12 persone per garantire maggiore decoro urbano in città e nelle frazioni, attraverso piantumazioni, potatura di alberi e arbusti, recinzioni, eliminazione di erbacce», spiega il sindaco Pietro Morittu.

«Gli operatori dei cantieri forestali – aggiunge l’assessore alle Manutenzioni Piero Porcu – stanno intervenendo con abnegazione e professionalità in zone della città tra cui le vie degli Artiglieri, Saglimbene, la cittadella dello Sport, delle Cernitrici, Roma, Angioy e in piazza Carta a Cortoghiana».

Gli interventi effettuati hanno lo scopo di promuovere la fruibilità delle aree. La gestione del cantiere è affidata alla società in house, SoMiCa.

Per l’attivazione dei cantieri forestali, il Comune di Carbonia ha beneficiato di un contributo dalla Regione di 180.000 euro. L’impiego della manodopera è suddiviso in due turni. In ogni turno, della durata complessiva di 25 settimane, sono impiegati 2 operai qualificati addetti all’utilizzo della motosega e del decespugliatore e 4 operai comuni.

© Riproduzione riservata