Carbonia, cittadinanza onoraria a Liliana Segre
Ok unanime alla proposta in consiglio comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio comunale di Carbonia ha deciso all'unanimità, con il voto giunto a scrutinio segreto, di dare alla Giunta presieduta dal sindaco Paola Massidda, l'incarico di redigere gli atti per concedere la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre, testimone sopravvissuta all'Olocausto ed esempio di impegno civico contro l'odio e l'intolleranza.
La mozione è stata proposta dal consigliere Nino Spanu (sua la prima firma) e dai consiglieri Maurizio Soddu, Federico Fantinel, Ugo Piano, Ivonne Fraternale, Marco Serafini, Mauro Careddu. Ovvero, sia da esponenti della opposizione che della maggioranza pentastellata.
La riprova si è avuta poi con il voto unanime di tutta l'assemblea civica. Con questo atto, si legge nella mozione, la giunta viene impegnata a "proseguire ogni azione utile a sostenere le attività dedicate alle politiche della memoria".
Carbonia, Città di Fondazione, si è anche proclamata disponibile, qualora fosse possibile, ad ospitare la senatrice.