Cantieri chiusi nel Sulcis Iglesiente:a casa 525 lavoratori dell'Ati Ifras
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cantieri chiusi e operai a casa.
Inizia così il 2017 per i 525 addetti dell'Ati Ifras, licenziati dal primo gennaio.
Da questa mattina tutti i cantieri, dove da anni gli opersi erano utilizzati, sono rimasti chiusi.
E chissà per quanto tempo quella attività si fermeranno.
Si tratta dei siti archeologici di Seruci (Gonnesa), nuraghe di Sirai ( Carbonia), necropoli di Pani Loria a Santadi, necropoli di Sant'Antioco.
E ancora cantieri per il verde pubblico come a Domusnovas, a Iglesias, l'area mineraria di Rosas.
Dal primo gennaio per questi lavoratori l'unica certezza è la Nasi, l'indennità di disoccupazione, fino a quando saranno assorbiti dall'Igea ( a tempo determinato) per poi essere assunti dalla società che si aggiudicherà il bando per la gestione del Geoparco.