A Villamassargia per valorizzare il Cammino Minerario di Santa Barbara
Appuntamento domani, nella dimora storica "Casa Fenu", alle 17Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il primo di una serie di incontri programmati in tutto il territorio del Sulcis Iglesiente - Guspinese che hanno l'obiettivo di valorizzare e far meglio conoscere i circa 400 chilometri di percorsi che costituiscono il Cammino Minerario di Santa Barbara, itinerario turistico - religioso in continua crescita.
Villamassargia, nella dimora storica "Casa Fenu", ospiterà domani, alle 17, il primo degli appuntamenti che prevede la presenza del presidente dell'omonina Fondazione Giampiero Pinna, del sindaco Debora Porrà e di operatori turistici e cittadini massargesi. "Miriamo a rendere sempre pià consci e partecipi cittadini ed operatori delle tante progettualità che la Fondazione sta attuando con i vari sindaci per far crescere ancor più le 24 tappe del Cammino Minerario", spiega Debora Porrà.
Per Villamassargia allo studio c'è il rilancio del villaggio minerario di Orbai proprio a partire dal Cammino di Santa Barbara.
"L'idea - specifica Porrà - è quella di collegare all'itinerario religioso i percorsi già esistenti (trekking a piedi, ippovie e ciclovie) che raggiungono Orbai realizzando inoltre punti sosta e varie servizi. Il risultato andrebbe a valorizzare, rendendoli più pratici e facilmente fruibili, sia il Villaggio di Orbai che lo stesso Cammino di Santa Barbara".