La Cna di Udine è la promotrice del giro podistico della Sardegna per motivi umanitari. L'iniziativa è finalizzata a reperire fondi da destinare all'associazione per la cura della talassemia di Sassari e all'associazione di volontari della Cna udinese "Ascoltiamo le Voci che Chiamano". I podisti friulani che correranno lungo il periplo della Sardegna sono circa una ventina; i camper dove alloggeranno atleti, familiari e simpatizzanti (in tutto circa 40 persone) saranno 15. La corsa prenderà il via da Olbia domenica sera 26 giugno e, in senso orario, si concluderà sempre a Olbia il pomeriggio di venerdì 1 luglio. I podisti friulani toccheranno i comuni di Nuoro, Orgosolo, Tortolì, Cagliari, Teulada, Carbonia, Villacidro, Villamar, Oristano, Alghero, Porto Torres, Sassari, Castelsardo, Santa Teresa Gallura e Arzachena. A coadiuvare la Cna di Udine in questa avventura, che gode del patrocinio dell'"Anno Europeo della Solidarietà" e di molti comuni isolani, il Dopo Lavoro Ferroviario di Udine in collaborazione del Circolo Sardi "Montanaru" di Udine, delle Cna delle città sarde coinvolte dall'iniziativa.
© Riproduzione riservata