Perso il controllo della propria auto, il giovane militare è finito contro la cunetta laterale «riportando seri danni agli arti inferiori», come recita il rapporto stilato ieri sera dalla Polizia stradale di Carbonia, intervenuta poco dopo sul luogo dell'incidente. Fino a tarda notte i medici dell'ospedale Marino di Cagliari sono rimasti impegnati nel tentativo di riattaccargli entrambi i piedi rimasti praticamente recisi nell'abitacolo della sua utilitaria.

L'incidente è avvenuto intorno alle 16 mentre Moreno Marchetti percorreva il chilometro 11 della Provinciale 2, meglio nota come Pedemontana, all'altezza di Siliqua e Uta.

Molto probabilmente il giovane faceva rientro alla propria abitazione all'uscita dalla caserma di Teulada. Per cause ancora tutte da precisare e verificare, Moreno Marchetti ha perso il controllo della sua Polo finendo la corsa contro la cunetta.

Nessun'altra macchina è rimasta coinvolta nell'incidente ma immediatamente alcuni automobilisti di passaggio hanno chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti l'ambulanza e una volante della Polizia stradale di Carbonia. Subito le condizioni del giovane sono apparse disperate e i soccorritori, per liberarlo dalle lamiere contorte della sua Polo, hanno operato a lungo. Una volta liberato il ferito, è iniziata la corsa contro il tempo per accompagnarlo all'ospedale Marino di Cagliari dove è stata convocata d'urgenza l'equipe specializzata.

Nel terribile urto contro la cunetta, il giovane si è spezzato entrambi i piedi e i medici fino a tarda sera sono stati impegnati nel cercare di riattaccarglieli. Tutte da verificare le cause che hanno portato il giovane militare Moreno Marchetti, appena passato qualche mese fa effettivo militare di carriera, a perdere il controllo della sua Polo.

GIAN LUIGI PALA
© Riproduzione riservata