Sempre più incidenti, la Sardegna prima regione d’Italia per mortalità sulle strade
Nell’Isola l’incidenza maggiore per numero di vittime. Cresce di anno in anno anche il dato dei sinistriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è la regione italiana dove c'è stata un'incidenza maggiore per la mortalità stradale: nel 2023 si sono registrati stati 7 morti ogni 100mila abitanti. In termini assoluti: 110 vittime (erano state 100 l’anno prima, 91 nel 2021 e 95 nel 2020).
È quanto emerge dal rapporto sui dati diffusi dall'Aci e dall'Istat, rapportati alla popolazione. La media italiana è di 5,15 morti ogni 100mila abitanti.
Molto alta la mortalità anche in Trentino Alto Adige (6,56), Veneto (6,36) ed Emilia-Romagna (6,26), mentre le regioni con meno morti in rapporto alla popolazione sono Campania (3,93), Lombardia (3,76) e Liguria (3,64).
Nell’Isola si registra anche un importante aumento anche gli incidenti in termini assoluti (anche senza esito mortale): erano stati 2.479 nel 2020 (ma era l’anno del Covid e del lockdown), 3.198 nel 2021, 3.313 nel 2022 e 3.391 l’anno scorso.
(Unioneonline/E.Fr.)