S.Efisio, fiera e concerto in piazza A Cagliari in arrivo un super-weekend
La parte religiosa della Festa oggi ha in programma la vestizione del simulacro (alle 18) mentre domani mattina ci sarà l'ornamento e dopo la Santa messa.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il cartellone, inaugurato ieri da Sa die de sa Sardigna, è ricco: oggi apre la Fiera, domani tocca al concerto organizzato da L'Unione Sarda in piazza dei Centomila, domenica sarà la volta della Festa di Sant'Efisio. Per la città una vetrina importante, una 'prova tecnica' per istituzioni, commercianti e attività ricettive che vogliono una «Cagliari turistica».
SANT'EFISIO La macchina organizzativa non conosce soste per arrivare puntuale ai diversi appuntamenti. La partita più impegnativa è quella di Sant'Efisio (355 edizione). Ieri mattina gli automobilisti cagliaritani hanno provato sulla loro pelle qualche disagio causato dal montaggio delle 37 tribune (7 coperte) sistemate nel tragitto della sfilata. Tra il Largo Carlo Felice e via Roma il traffico ha subìto forti rallentamenti. L'installazione delle tribune è quasi conclusa e la circolazione non dovrebbe subire intoppi.
La parte religiosa della Festa oggi ha in programma la vestizione del simulacro (dalle 18 in piazzetta Sant'Efisio) mentre domani mattina ci sarà l'ornamento (ore 10) e, dopo la Santa messa, 'l'intronizzazione' della statua sul cocchio (12). Di sera altra celebrazione solenne (19), sempre nella chiesa di Sant'Efisio, nel cuore di Stampace, presieduta dall'arcivescovo Giuseppe Mani. L'organizzazione della processione, curata dal Comune sotto il coordinamento di Ottavio Nieddu, sta mettendo a punto gli ultimi aspetti. Quest'anno, tra le novità principali, l'inserimento dei plotoni dei miliziani nella parte di corteo che precede il Santo. La 'scorta' avrà anche i vessilli di tre storici quartieri, Stampace, Villanova e Marina.
CORSE SPECIALI In occasione della Festa, Trenitalia ha deciso di potenziare il servizio con nove treni straordinari sulle linee Oristano-Cagliari (partenza alle 8,40), Carbonia-Cagliari (8,40) e Villamassargia-Carbonia/Iglesias (9,35) e rientro. Sempre il Primo maggio, su richiesta dell'amministrazione comunale, Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo (dalle 10 alle 15 nei locali del Palazzo municipale) con l'emissione di un annullo filatelico dedicato alla 355ª edizione della Festa di Sant'Efisio. Domani, dalle 21, nelle vie del centro ci sarà la manifestazione musicale 'Aspettando Sant'Efisio': esibizioni di canto a tenore, canto logudorese e launeddas, improvvisazioni dedicate al martire animeranno via Manno, via Garibaldi, piazza Yenne, piazza Savoia e piazza Garibaldi.